I NOSTRI CORSI
le nostre proposte didattiche sono pensate per poter iniziare
sia come principiante sia con una formazione precedente
scegli la strada che porta al tuo sogno!
Le proposte didattiche di Strade Artistiche non prevedono una netta divisione degli argomenti in base al livello di ingresso, ma si presentano con una impostazione generale, che verrà poi rivista e calibrata a misura del singolo allievo, in base al suo livello di ingresso ed ai suoi obiettivi e breve, medio e lungo termine.
![](https://www.stradeartistiche.it/wp-content/uploads/2024/09/ebuen-clemente-jr-H5Iw3Xz0vxM-unsplash-150x150.jpg)
PIANOFORTE
Un percorso di educazione musicale di ampio respiro: tecnica pianistica, composizione, teoria e solfeggio, ear training e molto altro. E’ adatto a tutte le età!
Proposta didattica
BEGINNER
– nozioni essenziali di musica: le note, la melodia, il tempo, il ritmo, etc…
– lo strumento: com’è fatto e come funziona
– rudimenti di tecnica
– studio di semplici brani di repertorio vario
INTERMEDIATE
– approfondimenti teoria: intervalli, accordi, scale
– approfondimenti tecnica pianistica: rivolti, quadriadi, scale
– introduzione al pentagramma
– studio di brani di repertorio vario più avanzati
ADVANCED
– teoria musicale avanzata: armonia funzionale, estensioni degli accordi, cadenze armoniche
– tecnica pianistica avanzata
– lettura dello spartito: analisi ed esecuzione
– brani di repertorio di diversi generi e difficoltà
![corsi di chitarra](https://www.stradeartistiche.it/wp-content/uploads/2024/09/simon-weisser-phS37wg8cQg-unsplash-150x150.jpg)
CHITARRA
Adatto a chi non ha mai preso una chitarra in mano, a chi ha già confidenza con lo strumento e a chi vuole approfondire la tecnica e suonare a livello professionale.
Proposta didattica
BEGINNER
– Lettura del pentagramma
– Mappatura della prima porzione di manico
– Esecuzione di linee melodiche o piccoli riff
– Primi approcci alle scale ed alle tonalità
– Accordi semplici nelle forme base
INTERMEDIATE
– Mappatura di tutto il manico
– Trasposizione degli accordi
– Tecnica chitarristica moderna
– Accompagnamento di brani ed esecuzione di riff intermedi
– Armonia di base
ADVANCED
– Improvvisazione
– Tecnica chitarristica moderna avanzata
– Esecuzione di brani di media/alta difficoltà
– Armonia avanzata
– Scale modali
![](https://www.stradeartistiche.it/wp-content/uploads/2024/09/junior-ferreira-6x9AFuKsIgA-unsplash-150x150.jpg)
BASSO
Un viaggio alla scoperta di uno strumento affascinante, sul quale sono costruite le fondamenta della musica moderna.
Proposta didattica
BEGINNER
– Tecnica mano destra e mano sinistra
– Scale maggiore e minore
– Scale modali e accordi derivati
– Approccio alla divisione
INTERMEDIATE
– Lettura e solfeggio
– Comprensione di una partitura
– Altre scale e relativi modi
– Scale pentatoniche
– Timing
– Ear training
ADVANCED
– Analisi armonica
– Polychords
– Improvvisazione
![corsi di batteria](https://www.stradeartistiche.it/wp-content/uploads/2024/09/aliane-schwartzhaupt-QdmUva6qBTk-unsplash-150x150.jpg)
BATTERIA
La batteria è, insieme al basso, il cuore pulsante di una band! Il percorso va dai rudimenti alla tecnica, attraverso lo studio dei generi pop, rock, blues, funk.
![corsi di canto moderno](https://www.stradeartistiche.it/wp-content/uploads/2024/09/bruno-cervera-Gi6-m_t_W-E-unsplash-150x150.jpg)
CANTO MODERNO
Imparare a cantare significa imparare ad ascoltare e riconoscere la propria vera voce, usando tecnica, espressività, passione ed energia!
Proposta didattica
BEGINNER
– Cenni sull’apparato fonatorio, postura, respirazione diaframmatica, impostazione della voce in maschera, controllo della voce, utilizzo e gestione dei registri
– Esecuzione di brani per applicare la tecnica
INTERMEDIATE
– Approfondimento sull’uso dei registri di testa, petto e misto
– Studio della tecnica vocale (respirazione diaframmatica, appoggio, sostegno risonanze, articolazione)
– Studio di brani per la creazione di un repertorio personale; interpretazione
ADVANCED
– Espressività e stilemi nei generi musicali (jazz, pop, rock, metal, country, musical)
– Studio delle tecniche vocali specifiche
– Interpretazione, presenza scenica, uso del microfono, gestione di una band nel live
– Creazione di un repertorio basato sullo stile personale
– Preparazione per provini e casting
![](https://www.stradeartistiche.it/wp-content/uploads/2024/09/corso_recitazione-150x150.jpg)
RECITAZIONE
CORSO DI TEATRO PER VERI PRINCIPIANTI
Facciamo un gioco… facciamo che si apre il sipario e ci sei tu vestito da Amleto!
Dai, facciamo che adesso reciti tu!
Ok, con calma… prima di tutto le regole del gioco: corpo, voce, movimento, spazio, dizione, espressività, improvvisazione, drammatizzazione…
E poi, alla fine, mettiamo in scena Shakespeare, davanti a un pubblico vero, in un teatro vero!
vivere è sperimentare la gioia di tentare di fare ciò che credevamo di non poter fare.
E quindi farlo.
John B. Cobb, Jr.